Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter Reviewed by: Mitchell Gorgichuk


I coltivatori di cannabis non si limitano ad usare il terriccio per far crescere le loro piante. Il Deep Water Culture (DWC) è un metodo di coltivazione idroponica che può offrire diversi vantaggi. Scoprite cos'è che rende così gratificante il DWC e come installarne uno nelle vostre colture.

Cos'è il DWC?

Il Deep Water Culture (DWC) è un sistema idroponico per coltivare cannabis dove non viene usato alcun substrato. In un impianto DWC, le piante sono sospese in speciali vasi o reti con le radici che si estendono verso il basso, fino ad immergersi in un serbatoio d'acqua ben ossigenata e ricca di sostanze nutritive. La coltivazione della cannabis con un sistema DWC può offrire interessanti vantaggi rispetto ad altri metodi.

Coltura in acque profonde – Deep Water Culture

Cosa sono i sistemi Bubbleponics, o DWC Top-Fed?

I sistemi Bubbleponics, noti anche come DWC top-fed, sono quasi identici ai normali sistemi DWC, ma hanno una piccola differenza che migliora l’aerazione delle radici, l’assorbimento dei nutrienti e la velocità di crescita durante la prima parte della fase vegetativa.

All’interno del serbatoio, i sistemi Bubbleponic sono dotati di una pompa dell’acqua collegata a piccoli tubi di irrigazione. Questi tubi vengono inseriti nei vasi a rete che pendono dalla parte superiore del sistema, esattamente dove le radici emergono dal blocco di partenza. Ciò significa che le piante giovani ricevono una buona dose di ossigeno e di sostanze nutritive prima che le loro radici raggiungano il serbatoio sottostante, con una conseguente crescita più rapida e piante più stabili.

Tuttavia, questa tecnica presenta potenziali inconvenienti man mano che le piante maturano. Il calore generato dalla pompa, sebbene minimo, può aumentare la temperatura complessiva dell'ambiente di coltivazione. Inoltre, i sistemi di concimazione dall'alto possono causare l'accumulo di depositi attorno alla parte superiore della zona radicale, causando diversi problemi. Per questi motivi, nei sistemi DWC si consiglia ai coltivatori di interrompere la concimazione dall'alto una volta che le radici delle piante entrano in contatto con la soluzione aerata sottostante.

DWC ed RDWC

Ora che avete più familiarità con il DWC, avete mai sentito parlare delle colture in acque profonde con ricircolo (RDWC)? Mentre le piante coltivate in un normale DWC crescono direttamente in un serbatoio sottostante, i sistemi RDWC sono dotati di un serbatoio autonomo che contiene una soluzione nutritiva. Questi sistemi hanno la capacità di irrigare molte piante contemporaneamente con la stessa soluzione nutritiva. Le pompe servono per distribuire la soluzione ad un maggior numero di piante separate prima che ritorni al serbatoio attraverso una rete di tubi.

I sistemi RDWC sono molto indicati per la coltivazione idroponica di più piante contemporaneamente, ma la loro installazione costa molto di più poiché richiedono pompe, impianti idraulici ed un refrigeratore d'acqua. Inoltre, anche le bollette della luce aumentano a causa dell'elettricità necessaria per alimentare le pompe che spostano un volume di fluido maggiore.

Quali sono I vantaggi del deep water culture?

Crescita vegetativa più veloce e rese maggiori

Le piante coltivate in un impianto idroponico DWC accedono con maggiore facilità all'ossigeno e alle sostanze nutritive, il che significa che consumano meno energia per cercare i nutrienti e per sviluppare le radici. Di conseguenza, le piante sono più propense a mostrare una crescita vegetativa più accelerata e una maggiore produttività. In un buon impianto DWC, dove si usano le giuste sostanze nutritive e varietà di alta qualità, le piante di cannabis possono crescere fino a 10cm in un solo giorno!

Sappiate però che la maggiore velocità di crescita delle piante in un impianto DWC non influirà sulla data in cui saranno pronte per essere raccolte. La crescita vegetativa, infatti, sarà più veloce e si tradurrà in piante più grandi con cime più consistenti, ma i tempi per completare la fioritura saranno quelli di sempre.

Meno rischi con I parassiti

Dal momento che in un impianto DWC non si fa uso di substrati, i rischi di essere attaccati da insetti e altri parassiti della cannabis si riducono notevolmente.

Le piante diventano più grandi

La mancanza di un substrato consente alle piante coltivate con il DWC di sfruttare tutto lo spazio e le sostanze nutritive disponibili per crescere il più possibile.

Meno manutenzione

Una volta che un sistema DWC è stato installato ed è in piena funzione, richiede pochi minuti di manutenzione al giorno. Potete anche non controllarlo per oltre 24 ore.

Facilita l'irrigazione

Un sistema DWC è completamente automatizzato, il che significa che non dovrete preoccuparvi di irrigare con troppa o troppo poca acqua. Una volta impostato, l'impianto DWC fornirà sempre la giusta quantità di sostanze nutritive e ossigeno alle vostre piante.

Gli svantaggi del DWC

Il sistema DWC funziona quasi sempre benissimo. I coltivatori producono costantemente piante sane a crescita rapida e con rese eccellenti. Ma questi sistemi hanno alcuni svantaggi che possono demotivare. Date un’occhiata qui di seguito ai principali problemi.

Guasto alla pompa dell’aria

Con i sistemi automatizzati come il DWC, a volte può accadere qualche incidente. Se la corrente si interrompe o la pompa si guasta, le piante private di aria fresca andranno rapidamente in uno stato di sofferenza. Una mancanza di ossigeno significa che un ambiente anaerobico (vuoto di ossigeno) prenderà il sopravvento, causando un rallentamento della crescita ed un aumento di microbi indesiderati.

Mantenimento della temperatura

I coltivatori idroponici devono mantenere la loro soluzione ad una temperatura fra 18 e 20°C per una crescita ottimale. Purtroppo, il calore generato dalla pompa può complicare le cose. Tenete un termometro a portata di mano e usate pacchetti di ghiaccio o refrigeratori per idroponica se il liquido diventa troppo caldo per le piante.

Fluttuazioni dei parametri

I coltivatori in DWC devono anche monitorare e mantenere regolarmente nei limiti tollerabili le fluttuazioni della concentrazione di nutrienti, del livello dell’acqua e del pH. Controllare e regolare costantemente questi parametri può diventare un lavoro impegnativo.

I coltivatori principianti possono usare il DWC?

Il mito secondo cui i sistemi DWC sono "difficili" è ancora diffuso, ma nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Infatti, non è più difficile di qualsiasi altro metodo di coltivazione, con tutti i suoi inconvenienti e particolarità. Un sistema DWC potrebbe essere addirittura uno dei metodi più semplici per coltivare cannabis, dato che richiede pochissimo tempo e manutenzione.

Tuttavia, se siete nuovi nel mondo della coltivazione della cannabis, vi consigliamo di iniziare con una coltura idroponica in fibra di cocco, poiché questo substrato tende ad essere più indulgente, dando al coltivatore un maggior margine di errore. Detto ciò, ci sono molti coltivatori che hanno iniziato fin da subito con il DWC ottenendo grandi risultati.

Come allestire una coltivazione con DWC

For growing cannabis in a DWC, you will need these things:

  • Serbatoio per acqua/fertilizzanti (comune o indipendente per ogni singola pianta)
  • Vasi a rete per impianti idroponici DWC dove far crescere le piante
  • Fertilizzanti per idroponia
  • Pompa d'aria (e pietre porose per acquari) per ossigenare l'acqua con i fertilizzanti

Diamo ora un'occhiata più dettagliata ad ogni singolo componente del DWC:

1. Il serbatoio

La principale differenza tra un sistema DWC ed una coltura in terra è che il suolo viene rimpiazzato da un serbatoio. Le piante sono sospese al di sopra del serbatoio contenente la soluzione concimante, mentre le radici si estendono verso il basso, fino ad immergersi completamente nelle profondità dell'acqua (Deep Water) alla ricerca di sostanze nutritive. Siccome le radici non dovrebbero ricevere luce (per prevenire lo sviluppo di alghe), il serbatoio è fatto normalmente con materiali scuri che non fanno passare la luce.

Esistono diversi tipi di sistema DWC. Alcuni impianti possono essere composti da un grande serbatoio condiviso da un determinato numero di piante. Altri impianti invece possono essere dotati di singoli serbatoio DWC più piccoli posizionati sotto ogni pianta. Avere i serbatoi separati come in quest'ultimo caso ha il vantaggio di consentire un maggior controllo su ogni singola pianta. Altrimenti, coltivare più piante che condividono lo stesso serbatoio può complicare le manovre quando si coltivano varietà diverse o quando le piante fioriscono a ritmi diversi. Per cui, nel caso delle coltivazioni con un solo serbatoio di grandi dimensioni, si consiglia di coltivare un solo tipo di varietà.

Il sistema a ricircolo DWC funziona grazie ad un grande serbatoio collegato ad altri serbatoio più piccoli posizionati sotto ogni singola pianta. La soluzione concimante viene fatta circolare dal serbatoio grande a tutte le piante, per poi essere rimessa in circolo e rientrare nel serbatoio. Alcuni sistemi DWC possono avere solo una pompa d'aria ed una pietra porosa "air stone" sul fondo di un serbatoio di grandi dimensioni, mentre altri sono dotati di una pietra porosa in ogni singolo vaso. Queste pietre rilasciano piccole bollicine d'aria che consentono il corretto scambio dei gas.

I sistemi più semplici per coltivare una sola pianta possono consistere in un serbatoio, una piccola pompa d'aria ed una pietra porosa. Grazie all'esuberante crescita delle piante coltivate con il DWC, un piccolo impianto per una sola pianta può essere sufficiente per riempire un Grow Box di dimensioni ridotte in poche settimane.

Il serbatoio

2. Vasi a rete per DWC

Nei negozi di giardinaggio forniti anche di prodotti per l'idroponia si possono trovare i cosiddetti "vasi a rete", perfetti per il sistema DWC. Rispetto ai classici vasi per piante, questi contenitori sono dotati di una rete a maglia larga per consentire alle radici di raggiungere facilmente l'acqua sottostante.

In alternativa potete farvi da soli dei vasi a rete per il DWC, usando qualsiasi contenitore o vaso di plastica su cui realizzare fori di grande diametro. Il fai-da-te ha però l'inconveniente che tagliando o perforando potreste creare bordi affilati potenzialmente dannosi per le radici più tenere. Potreste eventualmente usare un saldatore per forare a caldo la plastica, piuttosto di tagliarla o forarla. (Fatelo all'aperto perché i fumi della combustione della plastica sono nocivi). Potete comunque usare anche ceste o reti per fare il vostro impianto DWC.

Una volta che vi sarete procurati i vasi, riempiteli con un substrato inerte con bassa ritenzione idrica, come la perlite, l'argilla espansa o i frammenti di roccia lavica. Per la germinazione è meglio usare i cubetti di lana di roccia, che possono essere trasferiti dopo un paio di giorni direttamente nell'impianto DWC.

Nota: Quando i semi appena germogliati vengono adagiati dentro ai vasi del DWC, le radici non saranno ancora abbastanza lunghe da raggiungere il serbatoio sottostante. Fino a quando non si immergeranno nell'acqua, dovrete irrigare voi le piante dall'alto. Alcuni impianti DWC più sofisticati sono dotati di irrigazione e concimazione a goccia, dove l'acqua del serbatoio gocciola direttamente sulle radici delle piante. Tuttavia, la concimazione dall'alto ha fornito benefici solo per circa due settimane. La maggior parte dei coltivatori non è disposta a svolgere il lavoro extra per un periodo così breve e a rinunciare a questa aggiunta alla loro configurazione DWC.

Vasi a rete per DWC

3. Fertilizzanti e integratori per impianti idroponici DWC

Oltre ad usare fertilizzanti idroponici di alta qualità da dosare correttamente secondo le dimensioni del serbatoio, una delle cose più importanti nella coltivazione idroponica è il pH. La maggior parte delle volte, se qualcosa va storto in una coltura DWC è quasi sempre colpa del pH non bilanciato. In un sistema DWC il pH dev'essere intorno a 5,8. Assicuratevi di non allontanarvi dall'intervallo compreso tra 5,5 e 6,5.

Un vantaggio del DWC è che può richiedere meno fertilizzanti rispetto ad altri metodi di coltivazione. Tuttavia, dovrete monitorare regolarmente il pH della soluzione concimante. Per correggere gli eventuali problemi di pH, potete procurarvi in qualsiasi negozio di articoli per l'idroponia alcuni prodotti "pH Up" e "pH Down" per alzare ed abbassare il pH.

Fertilizzanti e integratori per impianti idroponici DWC
  • Con Che Frequenza Devo Sostituire l'Acqua del Serbatoio?

Non ci sono regole prestabilite sulla frequenza con cui si dovrebbe rinnovare la soluzione del serbatoio del DWC. Alcuni coltivatori la fanno scorrere via e la sostituiscono ogni una o due settimane, mentre altri la lasciano per tempi più lunghi. Se e quando sostituire il contenuto del serbatoio dipende soprattutto dalla quantità di sostanze nutritive usate dalle piante.

È per questo che uno degli strumenti più importanti per coltivare con il DWC è un buon dispositivo per misurare i ppm/EC, grazie al quale potrete controllare le eventuali fluttuazioni. Dopo aver acquisito un po' di esperienza e monitorato correttamente l'apporto di sostanze nutritive, potreste veder le vostre piante crescere fino al momento del raccolto senza dover nemmeno sostituire la soluzione del serbatoio. Con il tempo imparerete a riempire il serbatoio di sostanze nutritive mantenendo i valori di ppm desiderati.

4. Ossigenare l'impianto dwc con una pompa d'aria

Le piante di cannabis hanno bisogno di ossigeno per crescere. Ecco perché la pompa d'aria è un componente fondamentale del DWC. È così importante che molti coltivatori preferiscono averne sempre una di ricambio in caso di emergenza. Dovete capire che un solo giorno senza la pompa in funzione potrebbe essere letale per le vostre colture. Vi consigliamo quindi di avere sempre a portata di mano una seconda pompa, che vi darà la massima tranquillità.

  • La Scelta della Pompa d'Aria per il DWC

Guardando su internet troverete infinite pompe con prezzi più che accessibili. Oggi potete comprare pompe abbastanza potenti per meno di 30€. Tuttavia, bisogna cercare sempre quella più adatta al proprio sistema DWC. Le pompe d'aria differiscono principalmente nelle quantità d'aria che possono pompare all'ora.

Come regola generale, dovreste procurarvi una pompa d'aria sufficientemente potente da fornire almeno una quantità di litri d'aria due volte superiore al volume del vostro serbatoio. Ad esempio, se avete un serbatoio da 100l, dovrete procurarvi una pompa capace di pompare 200l/ora. Sappiate che le pompe più economiche non durano a lungo, prendetene quindi una di riserva. E già che ci siete comprate anche qualche pietra porosa di ricambio. È sempre meglio prevenire che curare!

La scelta della pompa dell'aria corretta aiuterà ad ottenere i migliori risultati durante la coltivazione idroponica. Investire in una buona pompa vi aiuterà ad evitare problemi con i sistemi DWC comuni e fornirà una potenza di pompaggio sufficiente per far funzionare correttamente il vostro impianto. Innanzitutto, suggeriamo di investire in una pompa di alta qualità per evitare problemi di surriscaldamento. Le pompe ad aria per impianti idroponici tendono a scaldarsi troppo e ad alterare la temperatura della soluzione nutritiva. Diversi fattori possono causare ciò, comprese pompe scadenti ed economiche che generano troppa frizione. Anche l'uso di una potente pompa insieme ad un piccolo serbatoio di nutrienti può causare l'accumulo di calore. Oltre ad investire in una pompa di alta qualità, dovete anche selezionare un modello con la potenza appropriata per il vostro serbatoio. Per farlo, potete semplicemente calcolare 1 watt di potenza di pompaggio per ogni 4,5 litri di soluzione.

Ossigenare l'impianto dwc con una pompa d'aria
  • Pompe d'Aria e Rumore

Le moderne pompe d'aria possono essere silenziose, ma i rumori generati da un sistema DWC in piena funzione con parti vibranti può ancora rappresentare un problema, soprattutto se volete mantenere nascosta la vostra coltura. Le pompe d'aria sono forse il dispositivo più rumoroso dell'intero sistema idroponico, ma ci sono alcuni trucchi che potete adottare per renderle più silenziose. Invece di appoggiare la pompa sul pavimento appendetela. In questo modo dovreste minimizzare le vibrazioni e, quindi, i rumori indesiderati. Quando si installano parti libere che si muovono, come tubi o qualsiasi altro oggetto che può vibrare o girare, l'impianto DWC tende a diventare troppo rumoroso. Le pompe più grandi possono essere inserite in scatole di isolamento, affinché riescano a far circolare correttamente l'aria.

Le migliori varietà per il DWC

Se tenete sotto controllo tutti i parametri, quasi tutte le varietà di cannabis possono crescere con il DWC. Tuttavia, alcune varietà tendono ad essere meno suscettibili alle eventuali fluttuazioni di un impianto DWC, il che le rende la migliore scelta per le colture idroponiche.

Quando si selezionano le varietà da coltivare con il DWC, si consiglia sempre di optare per piante già collaudate ed apprezzate nelle coltivazioni idroponiche.

Ecco una lista delle varietà della Royal Queen Seeds capaci di tollerare bene le fluttuazioni di sostanze nutritive e pH:

ROYAL MOBY

La Royal Moby della Royal Queen Seeds è un potente ibrido a predominanza sativa capace di gestire grandi quantità di sostanze nutritive, senza per questo mostrare sintomi di sovraconcimazione. Un'ottima scelta per il DWC. Preparatevi per un potente "high" innescato da un 21% di THC!

Royal Moby

Royal Moby
23_genetic background_1 Haze x White Widow
33_Yield indoors_1 550 - 600 gr/m2
31_plant height outdoor_1 80 - 140 cm
25_flowering time_1 9 - 10 Settimane
29_THC_1 THC: 21%
28_Type Blend_1 Sativa 65% Indica 35%
34_yield outdoor_1 650 - 700 gr/plant
32_plant height outdoors_1 200 - 300 cm
27_harvest period_1 Fine ottobre
22_Effect_1 Bilanciato, Frastornante, Lucido

Acquista Royal Moby

AMNESIA HAZE

L'Amnesia Haze della Royal Queen Seeds contiene genetica Haze old-school ed è considerata da molti una delle migliori varietà Haze. Questa potentissima sativa (70%) offre un travolgente effetto cerebrale quasi psichedelico e si comporta egregiamente nelle colture idroponiche, come appunto il DWC.

Amnesia Haze

Amnesia Haze
23_genetic background_1 Originale Amnesia Haze
33_Yield indoors_1 600 - 650 gr/m2
31_plant height outdoor_1 80 - 140 cm
25_flowering time_1 10 - 11 Settimane
29_THC_1 THC: 22%
28_Type Blend_1 Sativa 70% Indica 30%
34_yield outdoor_1 650 - 700 gr/plant
32_plant height outdoors_1 175 - 210 cm
27_harvest period_1 Fine ottobre
22_Effect_1 Fisicamente Rilassante, Persistente, Potente

Acquista Amnesia Haze

BLUE CHEESE

La leggendaria varietà del Regno Unito si fonde con gli aromi fruttati della Blueberry. La Blue Cheese della Royal Queen Seeds non solo sprigiona sapori straordinari, ma assume anche forme eccezionali quando viene coltivata con SOG o DWC.

Blue Cheese

Blue Cheese
23_genetic background_1 Original Cheese x Oregon Blueberry Blend
33_Yield indoors_1 500 - 550 gr/m2
31_plant height outdoor_1 100 - 160 cm
25_flowering time_1 8 - 9 Settimane
29_THC_1 THC: 19%
28_Type Blend_1 Sativa 40% Indica 60%
34_yield outdoor_1 500 - 550 gr/plant
32_plant height outdoors_1 140 - 200 cm
27_harvest period_1 dal 15 Settembre fino alla fine del mese
22_Effect_1 Fisicamente Rilassante, Frastornante, Lucido

Acquista Blue Cheese

SKUNK XL

Un grande classico. La Skunk XL è la versione moderna della leggendaria Skunk #1 creata dalla Royal Queen Seeds. Questo ibrido al 50% indica/sativa provoca effetti ben bilanciati: un "high" cerebrale stimolante e sensazioni rilassanti a livello corporeo. Si comporta bene in diversi ambienti colturali, compreso quello idroponico, e adora il DWC.

Skunk XL

Skunk XL
23_genetic background_1 Skunk 1 x Afghan
33_Yield indoors_1 600 - 650 gr/m2
31_plant height outdoor_1 60 - 100 cm
25_flowering time_1 8 - 9 Settimane
29_THC_1 THC: 17%
28_Type Blend_1 Sativa 50% Indica 50%
34_yield outdoor_1 625-675 gr/plant
32_plant height outdoors_1 160 - 200 cm
27_harvest period_1 Ottobre
22_Effect_1 Bilanciato, Frastornante, Lucido

Acquista Skunk XL

PURPLE QUEEN 

La Purple Queen della Royal Queen Seeds è una pianta a predominanza indica che combina le migliori qualità dei fenotipi viola originari delle montagne dell'Hindu Kush. Questa magnifica signora ama sfoggiare i suoi colori e ricompensa con una marijuana estremamente rilassante. Tollera piuttosto bene i fertilizzanti, il che la rende molto adatta per i sistemi DWC.

Purple Queen

Purple Queen
23_genetic background_1 Hindu Kush x Purple Afghani
33_Yield indoors_1 450 - 500 gr/m2
31_plant height outdoor_1 80 - 120 cm
25_flowering time_1 8 - 9 Settimane
29_THC_1 THC: 22%
28_Type Blend_1 Sativa 25% Indica 75%
34_yield outdoor_1 650 - 700 gr/plant
32_plant height outdoors_1 175 - 210 cm
27_harvest period_1 Ottobre
22_Effect_1 Calmante, Euforizzante

Acquista Purple Queen

Domande frequenti sulla configurazione dei sistemi DWC

Alla Royal Queen Seeds riceviamo molte domande, comprese quelle sui sistemi DWC. Date un’occhiata qui di seguito alle risposte ad alcune delle domande più comuni.

? Quanto spesso dobbiamo cambiare l’acqua nel nostro sistema DWC?
Dovreste mirare a sostituire l’acqua nel vostro sistema DWC ogni 1–2 settimane. Se vedete segni di vita, non attendete più di 3 settimane per cambiare la soluzione nutritiva. Sostituire l’acqua regolarmente nutrirà meglio le piante e terrà a bada le malattie. Rimuovete le piante dal serbatoio e mettetele in un contenitore temporaneo. Pulite tutto spruzzando una soluzione di perossido di idrogeno al 3%, versate la nuova soluzione nutritiva e reinserite le piante nel sistema.
?️ Quale temperatura dovremmo avere nel sistema DWC?
All’interno del vostro spazio di coltivazione dovete considerare sia la temperatura dell’aria, sia quella dell’acqua. Mettete un termoigrometro nella stanza. Questo pratico strumento misura sia la temperatura, sia l’umidità. Cercate di mantenere una temperatura dell’aria fra 24 e 27°C. È possibile regolarla utilizzando ventilatori e sistemi di condizionamento dell’aria. Mettete un termometro per idroponica nel serbatoio e cercate di mantenere una temperatura dell’acqua fra 18 e 20°C. Se è necessario raffreddare, usate pacchetti di ghiaccio o dispositivi di raffreddamento per idroponica.
? Quanto spesso dobbiamo nutrire le piante nel sistema DWC?
Le piante di cannabis in coltivazione idroponica hanno accesso a nutrienti in forma libera e divorano rapidamente queste molecole per alimentare la propria crescita. Dovrete sostituire la soluzione nutritiva ogni 1 o 2 settimane per soddisfare le loro necessità. I nutrienti idroponici si dissolvono nell’acqua, pertanto si ricostituirà naturalmente la scorta nutritiva ogni volta che cambiate l’acqua. È un doppio vantaggio.

Conclusione

Coltivare cannabis con il sistema idroponico Deep Water Culture non dev'essere necessariamente complicato. All'inizio potrebbe essere necessaria una messa a punto di tutti i materiali per allestire il tutto nel miglior modo possibile, ma lo stesso vale per qualsiasi altro metodo di coltivazione. Una volta configurato e messo in funzione, il DWC vi consentirà di coltivare più facilmente e velocemente le vostre piante.

Buona fortuna con la vostra prima coltura DWC!

OSZAR »