Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Arielle Friedman

Da centinaia di anni imperversa una guerra silenziosa tra canapa e cotone. Trattandosi di due materiali il cui prestigio come bene immobile grava in gran parte sulle nostre spalle, le nostre scelte possono potenziare l'uno o l'altro. Ma qual è il tessuto di migliore qualità? E come hanno fatto a diventare rivali così agguerriti?

STORIA DELLA CANAPA E DEL COTONE

La canapa è una coltura antica, una pianta coltivata dall'uomo da oltre 10.000 anni. Era una colonna portante dell'Antica Cina e della Mesopotamia, ampiamente usata per produrre corde, vele per barche e carta. Le proprietà medicinali della pianta di canapa iniziarono ad essere sfruttate dal 2700 a.C.

Anche il cotone ha una storia che risale a tempi molto antichi. Nel continente americano sono state trovate pezze in cotone risalenti al 7000 a.C. Le civiltà della valle dell'Indo e dell'Antico Egitto tessevano il cotone per produrre vestiti già nel 3000 a.C. Fu solo nell'800 d.C. quando i mercanti arabi iniziarono ad introdurre il cotone in Europa.

Cristoforo Colombo portò la canapa nel continente americano, dove divenne una delle principali colture di base. Nel 1600, la legge obbligava gli agricoltori nordamericani a coltivare canapa. Veniva usata per produrre tessuti, corde ed olio.

Nel frattempo, però, uno dei due concorrenti iniziò silenziosamente a guadagnare terreno. Sebbene il cotone venisse ampiamente coltivato nel 1616 lungo il fiume St. James nello Stato della Virginia, nel 17° secolo la vera regina era la canapa.

Campo di Canapa

Le cose però cambiarono con l'invenzione della sgranatrice di cotone. Brevettata in Massachusetts nel 1793 da Eli Whitney, questa macchina permetteva di separare i semi di cotone dalle fibre dieci volte più velocemente che a mano, accelerando la produzione in modo esponenziale. Dopo l'invenzione della sgranatrice, il valore delle colture di cotone statunitensi aumentò in dieci anni da 150.000 a 8 milioni di dollari.

Dall'altra parte dell'Oceano, la canapa stava giocando un ruolo importante in una delle guerre più significative del 19° secolo. Napoleone Bonaparte, imperatore di Francia, era fermamente intenzionato a sconfiggere gli inglesi e ci provò strangolando la loro economia. Nel 1807, firmò con la Russia il trattato di pace di Tilsit, dove entrambe le parti si impegnavano ad interrompere tutti gli scambi commerciali con la Gran Bretagna. Tuttavia, la Gran Bretagna dipendeva dalla Russia per la canapa ed entrambi i Paesi avevano forti interessi commerciali nel settore tessile. Fu così che lo zar russo decise di non applicare il trattato e di continuare a commerciare con la Gran Bretagna. La difesa del commercio della canapa fu uno dei motivi per cui Napoleone invase la Russia nel 1812, ed una delle cause della sua caduta.

Nel 20° secolo, canapa e cotone erano due industrie in piena espansione, ma uno dei due settori subì presto un duro colpo. La legge statunitense "Marihuana Tax Act" del 1937 mise al bando sia la cannabis che la canapa, nonostante quest'ultima contenga meno dello 0,3% di THC e non sia psicoattiva. Altri Paesi occidentali seguirono l'esempio e la canapa divenne in pochi anni una coltura latitante. Nel frattempo, il cotone stava ricevendo importanti sussidi da parte dei governi più ricchi e le sue fortune iniziarono a prosperare.

Ma il figlio prediletto del mondo tessile può essere davvero considerato il materiale di migliore qualità? O la storia ha commesso una grave ingiustizia alla canapa?

Campo di Cotone

CANAPA E COTONE: UNA BATTAGLIA DI MERITI

Per determinare quale sia il tessuto di migliore qualità tra cotone e canapa, confronteremo insieme i due materiali basandoci su una serie di parametri e proclameremo il vincitore dopo aver esaminato le varie prove.

USO DEL SUOLO

Secondo questo parametro, il cotone non potrà mai competere con la canapa. La canapa può infatti produrre la stessa quantità di materiale di una coltura di canapa su una superficie di terra due volte inferiore. Questo aspetto non era forse una particolare preoccupazione per gli agricoltori americani del 18° secolo, ma nel mondo moderno la terra scarseggia e le colture efficienti sono le più richieste.

USO DELL'ACQUA

Ancora una volta, la canapa stravince sul cotone. Il cotone ha bisogno di 9,7 litri d'acqua per produrre 1kg di fibra, mentre la canapa ne richiede appena 2,1. In alcune aree del mondo si stanno verificando gravi carenze idriche, o addirittura situazioni di desertificazione a causa delle colture di cotone. Il passaggio alla canapa potrebbe aiutare a preservare le risorse d'acqua dolce del pianeta.

Campo Di Cotone E Canapa

USO DI PESTICIDI

Le piante di cannabis[1], canapa compresa, agiscono come pesticidi naturali contro insetti, nematodi, acari ed erbe infestanti. In quanto tali, richiedono meno trattamenti antiparassitari rispetto al cotone. Come accennato in precedenza, la canapa richiede solo metà della terra richiesta da una coltura di cotone per produrre la stessa quantità di prodotto. Ciò si traduce in una minore quantità di pesticidi che finisce nelle camice di canapa rispetto a quelle in cotone. Inoltre, occupando meno spazio, la canapa può essere coltivata in modo biologico con costi nettamente inferiori rispetto al suo avversario.

DANNI AL SUOLO

La canapa può essere coltivata nello stesso terreno per 14 anni senza causare particolari danni al suolo. Inoltre, quando viene essiccata nei campi, fino al 60% delle sostanze nutritive delle piante può essere restituito al suolo. Secondo recenti ricerche[2], la canapa ha la capacità di risanare un suolo assorbendo dal terreno i metalli pesanti. Ovviamente, una canapa usata a questo scopo non dovrebbe mai essere usata per produrre beni di consumo. Le colture di cotone, invece, devastano il terreno. L'elevata infiltrazione di pesticidi usati nelle colture di cotone può danneggiare gli ecosistemi circostanti. Uno studio[3] ha dimostrato che il cotone Bt geneticamente modificato può uccidere importanti enzimi e batteri del suolo. Anche in questo caso, la canapa rimane l'indiscussa vincitrice.

ESPERIENZA DEL CONSUMATORE FINALE

Quando si tratta di toccare un materiale soffice e morbido, il cotone vince. Pochi tessuti possono essere paragonati alla delicata morbidezza di un indumento in cotone. Nonostante ciò, la canapa si ammorbidisce con l'uso e non è affatto ruvida come si pensa. Inoltre, la canapa è più resistente del cotone e non si rovina così facilmente dopo anni di ripetuti lavaggi. Se circolassero più vestiti in canapa, non avremmo bisogno di sostituire così spesso i nostri indumenti.

Entrambi i materiali sono traspiranti ed agiscono come sistemi naturali di assorbimento ed espulsione, ovvero consentono all'aria di passare e all'umidità di allontanarsi dal corpo. Un enorme vantaggio rispetto alle fibre sintetiche che trattengono invece l'umidità. Inoltre, entrambi disperdono efficacemente gli odori. La canapa ha anche proprietà antimicrobiche e antibatteriche, il che significa che i capi d'abbigliamento fabbricati con questa fibra sono più resistenti a muffe e funghi.

Prima di essere sottoposto ai processi di tintura, il cotone è di colore bianco o bianco-avorio. Ciò facilita ai produttori la fase di tintura, dando loro la possibilità di confezionare abiti con qualsiasi colore. A seconda della fonte, il colore naturale della canapa può essere bianco, grigio, verde o nero, il che offre un discreto margine di versatilità, consentendo in molti casi di saltare il processo di tintura.

Nel complesso, entrambi i materiali offrono un'eccellente esperienza al consumatore, una delle principali ragioni per cui sono così famosi nel mondo tessile. Da questo punto di vista, quindi, canapa e cotone pareggiano.

Abbigliamento In Cotone E Canapa

SEQUESTRO DI CO₂

In che modo possiamo contrastare il cambiamento climatico? Facendo un uso pratico di piante particolarmente efficienti nel sequestro di CO₂. Sia il cotone che la canapa sono piuttosto attivi nel sequestro di CO₂, dove il carbonio comprende quasi il 40% del peso a secco del cotone e il 44% di quello degli steli di canapa. Tuttavia, in questo caso, la canapa offre qualche vantaggio in più. È una pianta con una più ampia varietà di applicazioni rispetto al cotone e può essere usata nella costruzione e nella produzione di oli, tappezzeria, corde, carta e molto altro ancora. Se iniziassimo ad usare di più la canapa potremmo combattere efficacemente il cambiamento climatico.

Prendendo in considerazione tutti questi fattori, ci ritroviamo con un evidente vincitore: la canapa! Rispetto al cotone, la canapa è di gran lunga il materiale più efficiente e più sostenibile per il nostro ambiente, nonostante i consumatori considerino entrambi ottimi materiali. Tuttavia, sembra che la storia abbia favorito il materiale sbagliato, e tutti ne stiamo pagando le conseguenze.

Detto ciò, le sorti della canapa sembrano destinate a cambiare. Una nuova legge agricola approvata nel 2018, la "Farm Bill 2018", ha finalmente depenalizzato la canapa negli Stati Uniti, seguendo i passi dell'Europa e del Canada. In un'economia globale stagnante, l'industria della canapa è in piena espansione, con una crescita annuale prevista[4] del 14% fino al 2025. Il 20° secolo fu un'epoca difficile per la canapa, ma con un po' di fortuna il 21° secolo ci racconterà una storia ben diversa su questi due tessuti.

External Resources:
  1. Cannabis as repellent and pesticide http://www.druglibrary.net
  2. Can Hemp Clean Up the Earth? - Rolling Stone https://www.rollingstone.com
  3. Effect of Bt-transgenic cotton on soil biological health https://www.researchgate.net
  4. Industrial Hemp Market Size, Share | Industry Report, 2020-2027 https://www.grandviewresearch.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.
OSZAR »